Le tecniche di ripresa fotografica

Ciao ragazz*!
L'ultima volta che siamo usciti con il prof Manfredini per utilizzare le macchine fotografiche abbiamo rivolto la nostra attenzione ad un aspetto molto importante della fotografia: la profondità di campo. La profondità di campo è lo spazio entro la quale ciò che ho inquadrato risulta a fuoco.
I fattori che la determinano sono:
  • l'apertura del diaframma
  • la distanza di ripresa
  • la lunghezza focale dell'obbiettivo
  • la lunghezza focale del sensore
Anche se i soggetti che abbiamo utilizzato erano pupazzi e quindi sarebbero, in ogni caso, rimasti immobili, i tempi che abbiamo utilizzato sono molto brevi.
Nel caso delle foto fatte all'esterno alla mano del prof troviamo due scatti,  una con la mano in movimento (abbiamo utilizzato tempi lunghi per immortalare il momento) mentre l'altra mano immobile (abbiamo usato tempi molto brevi).








Commenti

Post più popolari