Il chimigramma

Ciao a tutti!
L'ultimo laboratorio che abbiamo fatto è stato pazzesco!! Sapete per caso come creare un fotografia senza l'utilizzo di una macchina fotografica? Dico sul serio, S E N Z A l'utilizzo di un dispositivo (detta anche foto of camera)
Non si tratta di magia ma solamente di una tecnica speciale.
Siamo riusciti a creare una fotografia servendoci soltanto di acqua, luce, un foglio di carta fotosensibile e tre liquidi particolari.
Abbiamo posizionato su due bancate, entrambe costituite da cinque banchi, otto vaschette distribuite in modo tale da averne quattro per bancata. Ad ogni vaschetta corrispondeva un processo intermedio utile al raggiungimento del nostro scopo.
  • Il primo composto liquido, detto sviluppo, formato da idrochinone e acqua, serviva ad accelerare il processo di oscurazione dell'immagine;
  • Il secondo, chiamato arresto, formato da aceto e acqua, serviva per bloccare il processo precedente;
  • Il terzo, detto fissaggio, scioglie i soldi d'argento all'interno del foglio e fa si che le parti chiare si schiariscano;
  • L'ultima vaschetta era composta solamente d'acqua, aveva il compito di risciacquare l'immagine da tutti i residui di fissaggio… solitamente quest' operazione si fa sotto acqua corrente ma in quel caso non avremmo potuto farlo in classe. Il processo veniva chiamato lavaggio.
All'inizio siamo partiti scrivendo il nostro nome sulla parte ruvida del foglio per poi inserire la nostra mano nel liquido di sviluppo e appoggiarla nuovamente sul foglio. Dopo averla mantenuta per una decina di secondi è stata staccata delicatamente prima di inserire la nostra impronta nella seconda vaschetta che blocca il processo dello sviluppo. Va poi inserita nel liquido di fissaggio che scioglie i sali d'argento e sbianca le parti che non sono ancora diventate scure.
Come ultima fase bisogna spostare la foto all'interno dell'ultima vaschetta per fare in modo che tutti i residui rimasti sulla foto vengano tolti.

Questa operazione è stata ripetuta anche partendo dal fissaggio e arrivando all'acqua.

  










Qui vi lascio qualche immagine che ci ha scattato la professoressa Marangoni durante il laboratorio:





























Commenti

Post più popolari