Capire la luce in fotografia

Ciao! Come state?
Noi ultimamente stiamo uscendo a gruppi per andare in sala di posa accompagnati dal prof Manfredini ….dopo averci insegnato come utilizzare una macchina fotografica nella parte teorica è arrivato il momento di mettere le conoscenza in pratica.
La primissima cosa da fare prima di scattare una foto è porgersi tre domande fondamentali:
  1. Che tipo di luce c'è?
  2. Quanta luce c'è?
  3. Come la luce illumina il soggetto?
 La risposta alla prima domanda è il bilanciamento del bianco ovvero, a seconda di che tipo di luce (calda o fredda) illumina il soggetto, dobbiamo essere in grado di regolare la nostra macchina fotografica per rendere la luce neutra.
Per rispondere alla seconda domanda abbiamo bisogno dell'esposimetro, un dispositivo all'interno dell'obiettivo che ci permette di calcolare quanta luce c'è. Per evitare che l'immagine sia sovraesposta o sottoesposta dobbiamo regolare tempo (t), diametro (f) e ISO. In questo caso l'immagine uscirà correttamente esposta.
Per la risposta alla terza domanda ci serviamo di 4 modalità diverse di riprendere l'immagine (4 per macchine Canon e 3 per Nikon). Queste si distinguono in Modalità Valutativa, Parziale, Pesata al centro e Spot.

Qui sotto vi lascio le foto scattate con le risposte a tutte le domande:







Commenti

Post più popolari