Il fotoritocco
Quante volte in televisione, sul web e sui giornali vediamo foto ritoccate? le così dette "foto photoshoppate"?
Ve lo dico io: molto spesso, fidatevi di me.
Volete sapere come si fa a ritoccare una foto?
I comandi da utilizzare sono Toppa e Timbro Clone:
TOPPA: viene utilizzato per creare una selezione manuale dove si desidera in modo da aggirare il difetto per poi fonderlo con un altro pezzo di immagine senza difetti in modo che sia "coperto";
TIMBRO CLONE: usato per rintracciare con il tasto "Alt" una determinata area perfetta e poi posizionarla sopra al difetto.
Questi due strumenti li abbiamo adoperati sia in Progettazione Multimediale con il prof Mantineo modificando una foto da pubblicare in copertina
Queste invece sono le immagini modificate con la prof Marangoni:
Ve lo dico io: molto spesso, fidatevi di me.
Volete sapere come si fa a ritoccare una foto?
I comandi da utilizzare sono Toppa e Timbro Clone:
TOPPA: viene utilizzato per creare una selezione manuale dove si desidera in modo da aggirare il difetto per poi fonderlo con un altro pezzo di immagine senza difetti in modo che sia "coperto";
TIMBRO CLONE: usato per rintracciare con il tasto "Alt" una determinata area perfetta e poi posizionarla sopra al difetto.
Questi due strumenti li abbiamo adoperati sia in Progettazione Multimediale con il prof Mantineo modificando una foto da pubblicare in copertina
![]() |
immagine di partenza |
![]() |
immagine modificata |
Queste invece sono le immagini modificate con la prof Marangoni:
![]() |
immagine di partenza |
![]() |
immagine modificata |
Commenti
Posta un commento