Il foro stenopeico
Ciao a tutti! Come state?
Noi la settimana scorsa ci siamo occupati del "foro stenopeico"... mai sentito? Ora cerco di spiegarvi tutto in poche e semplici parole:
Il foro stenopeico è un piccolissimo foro realizzato su una parete di una camera oscura.
Durante le scorse lezioni il prof. Manfredini ci ha portato in cortile a gruppetti e ci ha fatto rimanere immobili davanti ad una piccola camera oscura (che in realtà era una scatola di biscotti) con un piccolissimo foro sul coperchio coperto dallo scotch per non far entrare la luce. All'interno di questa camera era stato inserito un foglio di carta sensibile, ovviamente al buio.
Quando il foro è stato scoperto, il nostro gruppetto è dovuto rimanere immobile davanti alla scatola per circa una quarantina di secondi, questo ha fatto si che entrasse abbastanza luce per riprodurre un'immagine ribaltata, specchiata e ovviamente in bianco e nero perché questa foto in realtà è un negativo.
La prima foto è il negativo uscito e la second è il positivo, riprodotto per contatto.
Questo è il nostro gruppo durante lo svolgimento della foto grazie alla camera oscura "portatile" e ovviamente grazie alla luce.
Commenti
Posta un commento