il fotogramma
Ehyy!!!
Tutto bene?
La scorsa volta abbiamo svolto un nuovo laboratorio con il professor Manfredini ovvero "creare un fotogramma" e ci siamo serviti di qualche oggetto, un foglio fotosensibile, una camera oscura e la torcia del telefono.
Siamo entrati in camera oscura gruppi di sei e ci siamo poi divisi in coppia. Ognuno di noi ha posizionato i suoi oggetti sulla parte lucida del foglio (tutto questo con solamente l'utilizzo di due luci, una verde e una rossa) e poi quando tutto era pronto si poteva accendere la torcia del telefono, perpendicolare al foglio, tenuta soltanto per un secondo.
Dopo di che siamo passati alle fasi di sviluppo, arresto, fissaggio e lavaggio (come nel chimigramma, vedi post precedente) per fare in modo che fuoriuscisse la foto in se.
Questa è quella che abbiamo creato io e Chiara:
Commenti
Posta un commento